FESTIVAL INTERNAZIONALE SULLA FORMAZIONE ATTORIALE
“DI UMANITÀ , SI TRATTA” XII edizione 2019
Laboratori residenziali e intensivi da giugno a settembre
Il festival è un’occasione per incontrare figure di spicco del panorama teatrale internazionale, attori e registi che hanno percorsi ed esperienze differenti, ma che sono tutte legate da un personale afflato artistico. Questi incontri si svolgono ogni anno presso la nostra sede sulle colline umbre di Gubbio, nella Pieve di San Giovani Battista, un luogo raccolto e protetto, immerso nel silenzio della natura che dal 2000 è stato ristrutturato per accogliere il teatro.

1° Lab.: dal 26 al 30 giugno
2° Lab.: dal 3 al 7 luglio
PER CONTENTEZZA E PER MISTERO
Teatro Valdoca
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 10 al 14 luglio
SOTTRAZIONI E ADDIZIONI
Deflorian/Tagliarini
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 17 al 21 luglio
IL TEATRO È UN GRAN PATTO COLLETTIVO
Mimmo Borrelli
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 25 luglio all'8 agosto
TRACCE UMANE
Cristina Pezzoli
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dall'11 al 25 agosto
ATTRAVERSARE LA TEMPESTA
Pierpaolo Sepe
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 28 agosto all'1 settembre
CINQUE PEZZI FACILI
(in cinque giorni difficili)
Lino Musella e Paolo Mazzarelli
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 4 all'8 settembre
IBSEN³
Mauro Avogadro
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dall'11 al 15 settembre
IL MESTIERE DELLA RECITAZIONE
Massimiliano Civica
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 18 al 22 settembre
LE MASCHERE NELLA PRATICA DEL TEATRO
Familie Flöz
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO

dal 25 al 29 settembre
LABORATORIO TEATRALE
Danio Manfredini
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E INFO SUL LABORATORIO